"ATTIVITA’ LUDICO-DIDATTICHE 2018"
La cooperativa "NUOVA ATLANTIDE" offre un’ampia gamma di proposte educative e sportive per rispondere in maniera complessa ed interdisciplinare alle esigenze del mondo della scuola.
I docenti referenti per le uscite didattiche possono già prenotare le attività didattiche presso le nostre strutture.
Scegli e prenota le attività didattiche
 |
 |
|
 |
"LUCANIA OUTDOOR PARK"
- parco avventura -
 |
 |
|
 |
"IL VOLO DELL’AQUILA ...SULLE ALI DEL POLLINO!"
L’ebbrezza di volare, dominando la maestosità del Pollino, da un’altezza di 853 metri!
Il VOLO DELL’AQUILA è un impianto sportivo (sky glider) (della lunghezza orizzontale di 1.080 metri e di quella inclinata di 1.125 metri), che consente, ad un massimo di 4 persone per volta, di provare l’ebbrezza di volare attraverso la simulazione di un volo in deltaplano, raggiungendo un’altezza di 853 metri.
L’impianto si trova in Località Torretta a San Costantino Albanese (PZ).
 |
 |
|
 |
"TOUR DEI PARCHI DELLA BASILICATA"
- 3 giorni / 2 notti -
La Basilicata è terra di boschi, di angoli naturali di suggestiva bellezza, talvolta surreali, terra di aree protette, talvolta diversissime tra loro, tanto da evocare paesaggi lontani.
Con questo tour scoprirete i tanti aspetti della Regione, dagli scorci impressionanti della Murgia Materana alle Terre Federiciane, passando per le splendide vedute della Foresta di Gallipoli Cognato.
Programma e prenotazioni
 |
 |
|
 |
"TOUR DEI SITI ARCHEOLOGICI DELLA BASILICATA"
- 4 giorni / 3 notti -
La Basilicata è terra dalla cultura millenaria, teatro delle gesta di popolazioni che, nei secoli, si sono susseguite nel dominio di questo territorio.
Tanti sono i siti archeologici della regione, testimonianze di età preistoriche, della Magna Grecia, delle gesta dei Lucani, della grandezza degli antichi Romani.
Programma e prenotazioni
 |
 |
|
 |
Corso di formazione
"SCHOOL CANVAS" - metodo per la costruzione
di laboratori di educazione ambientale
La cooperativa Nuova Atlantide, in qualità di gestore del CEAS “Dolomiti Lucane”, è lieta di presentare un corso di formazione destinato a dirigenti scolastici e docenti, della durata di 2 giorni, presso il Parco Naturale Regionale di Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane, in cui i partecipanti avranno la possibilità di conoscere ed approfondire il metodo “school canvas”, i retroscena della costruzione dei laboratori proposti dal CEAS e gli strumenti adoperati nell’ambito dell’educazione ambientale.
Il corso, organizzato in collaborazione con Proteo, soggetto qualificato per la formazione e l’aggiornamento del personale scolastico ed inserito nell’elenco definitivo del MIUR ai sensi del D.M. 177 200 e D.M. dell’08/06/05, consisterà in un week-end formativo durante il quale i partecipanti impareranno a progettare laboratori didattici di educazione ambientale.
Per ISCRIVERSI sarà necessario compilare il MODULO che si troverà cliccando QUI.
Per quanto riguarda ulteriori informazioni sul corso, sarà possibile visionare la locandina di seguito o visualizzare una breve presentazione cliccando QUI.
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|